Senza titolo (2)

Il romanzo Noir, il giallo, il crime e il thriller sono generi narrativi accomunati dalla suspense e dall’esplorazione di crimini, ma con caratteristiche distintive.

Il Noir si concentra su atmosfere cupe e pessimistiche, con protagonisti spesso antieroi coinvolti in situazioni ambigue e morali oscure. Nasce nel Novecento e analizza il lato oscuro della società, affrontando temi di corruzione, violenza e ingiustizia. Spesso il colpevole è noto fin dall’inizio, mentre il focus è sulla psicologia dei personaggi.

Il giallo, chiamato così in Italia per il colore delle copertine dei libri di una nota collana, è invece un genere investigativo incentrato sulla risoluzione di un mistero. Solitamente un detective (professionista o dilettante) conduce un’indagine per scoprire l’identità del colpevole, seguendo indizi logici.

Il crime è un genere più ampio che racconta storie di crimine da vari punti di vista: criminali, investigatori o vittime. Rispetto al giallo, può includere narrazioni più crude e realistiche.

Infine, il thriller punta sull’azione e la suspense, mantenendo alta la tensione. Si focalizza spesso sul pericolo imminente e sul ritmo serrato, coinvolgendo il lettore in trame ricche di colpi di scena.

 

Bando del concorso

Liberatoria

Lo shop online di LetterarieMenti Gruppo Editoriale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *