Il concorso si ispira alla struggente poesia “Un paio di scarpette rosse” scritta dalla poetessa e partigiana Joyce Lussu per ricordare il drammatico destino dei bambini nei campi di concentramento nazisti.
Particolarmente attenta ai giovani, Lussu dedicò parte della sua grande energia vitale al rapporto con gli stessi, convinta che fosse l’unico modo per costruire un futuro di pace, che evitasse gli errori e delle ingiustizie del passato.
Bando del concorso – Liberatoria
Buongiorno,
vorrei sapere se accettate, per quanto riguarda il Concorso Letterario Nazionale Narrativa e Poesia per Ragazzi “Scarpette rosse – Joyce Lussu“ delle fiabe anche abbastanza lunghe.
Grazie.
Cordiali saluti
G.D.B
Buongiorno,
vorrei partecipare al concorso e ho un paio di dubbi da chiarire:
Ritengo il mio romanzo più che inerente al target del concorso (romanzo per ragazzi) e non mi è chiaro, letto il testo della liberatoria, se la cessione di qualunque diritto riguarda solo l’antologia dei racconti vincitori/meritevoli che verrà da voi pubblicata.
Il paragrafo “L’eventuale pubblicazione di altre mie opere sarà oggetto di nuovo e separato accordo, per il quale dovrà essere richiesta mia espressa e apposita liberatoria.” è quindi riferito alla eventuale pubblicazione di un romanzo che, in quanto tale, non potrà essere pubblicato in un’antologia e riceverà proposta con regolare contratto di pubblicazione?
La seconda questione che non mi è chiara è se anche i partecipanti alla sezione “C” devono rimanere anonimi, e non avere, quindi, alcun riferimento autorale sul testo.
Grazie per il riscontro.
Saluti cordiali.
Franco Casale
Buon pomeriggio,
volevo sapere se sono disponibili i risultati del concorso “Scarpette rosse – Joyce Lussu”. Dalla pagine di facebook (Le mezzelane e quella del concorso stesso), si era detto a settembre, ma ad oggi, ancora nulla.
Distinti saluti